PALAZZO DEL SENATO

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Il palazzo, fatto costruire da Lodovico d’Acaja, ospita la mostra archeologica permanente La necropoli della Doma rossa e il territorio di Pinerolo in età romana, che raccoglie i resti di una necropoli romana, con una trentina di sepolture e circa cinquecento oggetti di corredo.
Nella suggestiva cornice della sala al pianterreno del palazzo sono state ricostruite tre tombe con i relativi corredi, mentre al piano superiore sono in mostra altri oggetti funebri, tra cui alcuni preziosi vetri e suppellettili in metallo e ceramica.
Il palazzo, risalente al XV secolo, si presenta pressoché integro nelle primitive strutture.
Nel 1713 Vittorio Amedeo II vi installò il Senato del Pinerolese (da cui il nome dell'edificio) con giurisdizione su tutto il Piemonte.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni





