PALAZZO FERRERO
Descrizione
Palazzo Ferrero è stato costruito tra il XV e il XVI secolo dalla famiglia Ferrero, fu in passato residenza dei Ferrero Fieschi di Masserano. Estintosi nel 1831 il ramo dei Principi di Masserano, il Palazzo passa in eredità ai La Marmora: viene affittato ed utilizzato in diversi modi, da uffici dell’intendenza a fabbrica di tessuti e tintoria.
Dal 1864 il Palazzo viene portato ad un nuovo splendore, diventando un prestigioso centro idroterapico. Passato poi di proprietà comunale, venne utilizzato come convalesciario militare e, in seguito, caserma.
Da marzo 2017 la gestione è affidata all’Associazione Temporanea di Scopo “Palazzo Ferrero – Miscele Culturali” che, in collaborazione con numerosi soggetti del territorio, allestisce mostre temporanee ed eventi culturali in sinergia con Palazzo La Marmora e Palazzo Gromo Losa, con l’intento di creare un polo culturale nel cuore del borgo del Piazzo.
Info
Orario
venerdì e sabato: 15.00-19.00
domenica: 10.00-13.00; 15.00-19.00
Tariffe
€ 6,00
€ 4,00
persone con disabilità e accompagnatore; giornalisti con tesserino; bambini fino a 12 anni
ingresso gratuito
funicolare
parcheggio del Bellone dotato di ascensore
il museo è accessibile al disabile motorio
il percorso espositivo è su più piani, raggiungibili con ascensore
il museo è dotato di ascensore
il museo è dotato per il solo piano terreno di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
tutti i servizi e le aree del museo sono accessibili al disabile motorio, è prevista la possibilità di prenotare visite guidate; su richiesta e se previsti è possibile svolgere attività laboratoriali pertinenti con la mostra in corso
sono presenti servizi igienici a norma per disabili
info@palazzoferrero.it; 3496924840 (Eleonora Celano)
info@palazzoferrero.it; 3496924840 (Eleonora Celano)
No
Musei simili




Nei dintorni




