Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Palazzo Traversa di Bra ospita il museo di archeologia, storia e arte ed è l’erede del Museo Popolare di Storia e d’Arte Braidese, inaugurato nel 1919 e fondato da Euclide Milano, etnografo e storico, che si dedicò con passione e perseveranza alla raccolta delle collezioni.
Il progetto originario prevedeva la suddivisione in sezioni nell’intento di tracciare la storia del territorio braidese a partire dall’epoca romana in cui fiorì Pollentia, di celebrare i Braidesi illustri, di onorare la memoria dei Caduti in guerra e, infine, di creare una galleria d’arte di ambito locale per offrire a tutti i cittadini l’opportunità di “educare il gusto”.
La collezione archeologica fu notevolmente incrementata grazie alle campagne di scavo condotte nell’agro pollentino tra la fine degli anni Cinquanta ed i primi anni Sessanta del Novecento dal Prof. Edoardo Mosca, direttore del museo per un trentennio.
Non avendo una sede propria, sin dall’origine il museo storico occupò alcune sale presso quello di scienze naturali Craveri fino alla loro separazione nel 1972; nel 1991 si inaugurava nel restaurato Palazzo Traversa la nuova sede, conservando la sezione archeologica dedicata a Pollentia e accorpando le collezioni di carattere artistico e storico.
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOIngresso gratuito
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOPercorso su più piani serviti da un'unica scala a chiocciola; presenti dislivelli anche su di uno stesso piano. Unico piano accessibile ai disabili motori (piano nobile del palazzo)
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFONon sono previsti servizi dedicati a disabili motori. Attività laboartoriali per alunni disabili si svolgono nell'ambito di progetti realizzati con le scuole superiori
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità