Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
All'interno di Palazzo Levis, a Chiomonte, costruzione signorile del XVII secolo, è ospitata la Pinacoteca del pittore Giuseppe Augusto Levis. Il Museo ospita circa 450 dipinti caratteristici della pittura romantica del paesaggio in Piemonte, realizzati dal pittore che fu allievo di Lorenzo Delleani.
Levis fu un apprezzato esponente della pittura romantica e paesaggistica piemontese a cavallo tra l’800 e il ‘900. Alphonse Paleologo, acquistò il palazzo negli anni tra il 1580 e 1590 e lo trasformò in abitazione, si deve a Jehan Baptiste Paleologo, governatore del “Chateau d’Exilles”, l’ampliamento e l’abbellimento.
Il pittore Giuseppe Augusto Levis ne divenne proprietario nel 1911 in seguito all’eredità lasciata dalla madre, successivamente alla morte del pittore il palazzo passò in proprietà al Comune di Chiomonte a seguito di un lascito testamentario.
La Pinacoteca organizza mostre temporanee, per promuovere la conoscenza di artisti piemontesi del ventesimo secolo e in particolare delle figure più significative operanti nel contesto culturale contemporaneo al maestro chiomontino.
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità