SITO ARCHEOLOGICO DELLA DOMUS ROMANA

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Resti di una domus risalente all’epoca romana, databile al I secolo d.C. Si apprezzano, in particolare, il mosaico pavimentale in tessere bianche e nere e inserti di pietre colorate e il sistema di riscaldamento a encausto. Questo rappresentava una tecnologia evoluta di riscaldamento a pavimento: al di sotto del piano di calpestio, infatti, si lasciava un’intercapedine collegata a una fornace che, producendo aria calda, la trasmetteva poi al pavimento e all’ambiente soprastante. Ne sono testimonianza i pilastrini ancora visibili in situ.
Info
Orario
martedì-domenica: 10.00-19.00
(ultimo ingresso alle 18.00)
*dati aggiornati al 10-06-2020
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl sito archeologico è su un piano solo ed è percorribile tramite una passerella pedonale con parapetti
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOLa biglietteria è collocata a Palazzo Mazzetti. Nella Domus non sono presenti bookshop e caffetteria. Si possono prenotare visite guidate e laboratori
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info